Questo sito utilizza cookies per memorizzare informazioni sul tuo computer. Alcuni sono fondamentali per il funzionamento del nostro sito, altri ci aiutano a migliorare l'esperienza degli utenti. Utilizzando questo sito, acconsenti al posizionamento di questi cookies. Per saperne di più, leggi la nostra Privacy Policy. Cliccando su OK, accetti la nostra Privacy Policy
Ne Le carceri di Piranesi viene rivoluzionata la canonica rappresentazione della prigione. Le incisioni che l’artista realizzò tra il 1745 e il 1760 hanno la peculiarità del sogno: l’allucinante moltiplicazione di ambienti simili raffigura quella “perdita del centro”, che segna una frattura capitale nella storia del pensiero e dell’arte, ed esprime l’angoscia di una concezione dell’esistenza come eterno ritorno del male. Piranesi in questo modo si affaccia sull’abisso del caos, quel caos che via via diventerà appannaggio del mondo moderno.
1
A.L.I. Agenzia libraria international - P.IVA: 09416080159 - Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy